Glossario dell'IVA

Trova le definizioni dei principali termini legati all'IVA in Italia.

Base imponibile IVA

Insieme delle operazioni su cui viene calcolata l'IVA. Rappresenta la base alla quale si applica l'aliquota IVA.

Reverse charge

Meccanismo secondo cui il cliente, e non il fornitore, è debitore dell'IVA. Si applica in casi specifici come operazioni intracomunitarie o edilizia.

Credito IVA

Situazione in cui l'IVA detraibile è superiore all'IVA a debito. Il credito può essere utilizzato in compensazione o chiesto a rimborso.

Franchigia IVA

Regime agevolato per piccoli contribuenti sotto una certa soglia di fatturato. Non si applica l'IVA sulle vendite e non è detraibile quella sugli acquisti.

Pro rata IVA

Metodo di calcolo usato quando un'attività svolge operazioni sia imponibili che esenti. Determina la quota di IVA detraibile.

IVA detraibile

Imposta che un soggetto passivo può sottrarre dall'IVA a debito, relativa agli acquisti effettuati per l'attività.

IVA a debito

IVA incassata sulle vendite, che deve essere versata allo Stato al netto dell'IVA detraibile.

Esigibilità dell'IVA

Momento in cui l'imposta diventa dovuta all'Erario, in genere alla fatturazione o al pagamento.

For more information on VAT, consult the official tax website or contact a tax advisor.