Glossario dell'IVA

Trova le definizioni dei principali termini legati all'IVA in Italia.

Base imponibile IVA

Insieme delle operazioni su cui viene calcolata l'IVA. Rappresenta la base alla quale si applica l'aliquota IVA.

Reverse charge

Meccanismo secondo cui il cliente, e non il fornitore, è debitore dell'IVA. Si applica in casi specifici come operazioni intracomunitarie o edilizia.

Credito IVA

Situazione in cui l'IVA detraibile è superiore all'IVA a debito. Il credito può essere utilizzato in compensazione o chiesto a rimborso.

Franchigia IVA

Regime agevolato per piccoli contribuenti sotto una certa soglia di fatturato. Non si applica l'IVA sulle vendite e non è detraibile quella sugli acquisti.

Pro rata IVA

Metodo di calcolo usato quando un'attività svolge operazioni sia imponibili che esenti. Determina la quota di IVA detraibile.

IVA detraibile

Imposta che un soggetto passivo può sottrarre dall'IVA a debito, relativa agli acquisti effettuati per l'attività.

IVA a debito

IVA incassata sulle vendite, che deve essere versata allo Stato al netto dell'IVA detraibile.

Esigibilità dell'IVA

Momento in cui l'imposta diventa dovuta all'Erario, in genere alla fatturazione o al pagamento.

Aliquote IVA in Italia

Attualmente esistono tre aliquote: ordinaria (22%), ridotta (10%) e super ridotta (4%), applicabili a seconda del bene o servizio.

Split payment

Meccanismo applicato alle operazioni con la Pubblica Amministrazione: l'IVA indicata in fattura non viene incassata dal fornitore ma versata direttamente all'Erario dall'ente pubblico.

Regime forfettario

Regime agevolato per partite IVA individuali con fatturato sotto determinate soglie. Prevede un'imposta sostitutiva e l'esenzione dall'IVA.

Regime dei minimi

Vecchio regime agevolato sostituito dal forfettario. Si applica ancora a chi ne aveva diritto prima della riforma.

Liquidazioni periodiche IVA (LIPE)

Comunicazioni trimestrali obbligatorie all'Agenzia delle Entrate per riepilogare l'IVA a debito e quella detraibile.

Dichiarazione annuale IVA

Documento che riepiloga tutte le operazioni IVA dell'anno e determina l'eventuale saldo a debito o credito.

Esterometro

Comunicazione telematica dei dati delle operazioni transfrontaliere effettuate da soggetti IVA italiani con controparti estere.

Intrastat

Elenco riepilogativo degli scambi intracomunitari di beni e servizi, utilizzato per il controllo fiscale e statistico.

Operazioni esenti

Operazioni che non scontano l'IVA, come servizi sanitari, educativi, finanziari o locazioni abitative.

Operazioni non imponibili

Operazioni che, pur rientrando nel campo IVA, non generano imposta, come esportazioni e servizi internazionali.

Operazioni fuori campo IVA

Operazioni escluse per natura dall'applicazione dell'IVA, ad esempio risarcimenti o cessioni occasionali non abituali.

Importazioni

Entrata di beni da paesi extra-UE, soggetta a IVA in dogana, detraibile se legata ad attività imponibili.

Esportazioni

Cessioni di beni verso paesi extra-UE, qualificate come non imponibili IVA.

Rimborso IVA

Restituzione da parte dello Stato dell'IVA a credito, possibile in specifiche condizioni e su richiesta.

Compensazione IVA

Utilizzo del credito IVA per compensare altri debiti tributari o contributivi tramite modello F24.

Nota di credito

Documento fiscale usato per stornare in tutto o in parte una fattura già emessa, con conseguente rettifica dell'IVA.

Nota di debito

Documento che integra una fattura già emessa per aggiungere importi dovuti, con conseguente aumento dell'IVA.

Fatturazione elettronica

Sistema obbligatorio in Italia per l'emissione e la trasmissione delle fatture tramite il Sistema di Interscambio (SdI).

Registro IVA

Libro contabile in cui vanno annotate tutte le fatture emesse e ricevute, necessario per la corretta liquidazione.

Controllo incrociato IVA

Verifica dell'Agenzia delle Entrate basata sull'incrocio tra le fatture elettroniche emesse e ricevute.

Accertamento IVA

Attività dell'Amministrazione finanziaria per controllare la corretta dichiarazione e il versamento dell'imposta.

IVA sospesa in dogana

Regime che consente di sospendere il pagamento dell'IVA sulle importazioni fino all'effettiva immissione in consumo.

Per ulteriori informazioni sull'IVA, consulta il sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate o contatta un consulente fiscale.